Opere pubbliche: la Giunta approva le linee guida per la scelta dei Commissari
Prosegue l’impegno della Giunta provinciale di Trento per accelerare la realizzazione di importanti opere pubbliche necessarie a garantire lo sviluppo del territorio. Questa mattina l’esecutivo ha approvato le linee guida che definiscono requisiti e prerogative dei commissari...
Leggi
L’impresa Ghezzi aprirà un nuovo stabilimento a Storo: 22 nuove assunzioni
Nuovo lavoro a Storo, grazie alla Famiglia Ghezzi. La storica impresa Trafileria Punteria Ghezzi, con sede a Ville D’Anaunia e Predaia, in Val di Non, aprirà in Val del Chiese il quarto stabilimento produttivo dedicato alla produzione dei sistemi di fissaggio. Nello specifico verranno...
Leggi
"SalotTEENS": idee a confronto, quattro chiacchiere sul divano con i teenager
Un nuovo format, nato dalla collaborazione tra i teenager di Trento, MUSE - Museo delle Scienze e Centro Studi Erickson, mette al centro le opinioni e le idee di ragazzi e ragazze. Si parte giovedì 18 febbraio 2021 alle 18.30 con una diretta su invecchiamento della politica e fiducia nelle...
Leggi
Al via un contest fotografico internazionale per raccontare i siti Marchio patrimonio culturale europeo
Ideato dal network dei siti culturali riconosciuti come patrimonio europeo, il contest fotografico, aperto a professionisti e amatori, è dedicato ai luoghi che incarnano i valori fondamentali dell’Unione europea: il Trentino con il Forte Cadine e il Museo Casa De Gasperi ne ospita ben 2...
Leggi
Governo: il presidente Fugatti incontra il ministro Gelmini
A conclusione della trasferta romana, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti ha incontrato anche la nuova responsabile degli Affari regionali e le autonomie, onorevole Maria Stella Gelmini alla quale ha rappresentato il particolare momento che stanno attraversando...
Leggi
Zuccali direttrice di igiene pubblica, le congratulazioni dell’assessore Segnana
“I riconoscimenti professionali sono sempre occasione per congratularsi, ma in questo caso c'è un motivo particolare: il fatto che la nomina di Maria Grazia Zuccali a direttrice dell’Unità operativa di igiene e sanità pubblica del Dipartimento di prevenzione dell’Apss, è il giusto...
Leggi
Nuova vita alla "ex-Waris" di Storo: mercoledì alle ore 11 la conferenza stampa
Tornerà presto il lavoro presso l’immobile produttivo “ex Waris” di Storo. Provincia autonoma e Trentino Sviluppo, proprietaria del compendio, hanno infatti perfezionato l’accordo con l’azienda Trafileria Punteria Ghezzi Sas, con sede a Ville D’Anaunia, in Val di Non, che si...
Leggi
Coronavirus: Fugatti da Garavaglia per l'emergenza economica
Un confronto faccia a faccia, dopo gli appelli lanciati in questi giorni per far sentire forte a Roma, come a Bruxelles, il grido di allarme dei territori di montagna. È questo in sintesi il senso dell'incontro avvenuto questo pomeriggio a Roma fra il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
Scuola: primo incontro con il ministro Bianchi dell'assessore Bisesti assieme agli altri responsabili regionali
Pieno ritorno in aula dei giovani italiani, per riprendere con la scuola in presenza al 100%, e formazione professionale come strumento fondamentale per affrontare la crisi occupazionale: questi due dei temi principali toccati dal nuovo ministro all'Istruzione Patrizio Bianchi nel corso del...
Leggi
Webinar per scoprire il futuro dell’Europa, tra cultura e sostenibilità
“Il futuro dell’Europa tra cultura e sostenibilità” è il titolo del webinar in programma il 18 febbraio e organizzato dal Centro di documentazione europea e da Europe direct Trentino del Servizio pianificazione strategica e programmazione europea. Si tratta di un'occasione importante...
Leggi
Accordo fra Autotrasportatori trentini e Azienda sanitaria: da domani tamponi rapidi all’Interporto per i camionisti diretti al Brennero
Sarà operativo a partire dalla giornata di domani, presso l’interporto di Trento, un hotspot per effettuare test antigenici rapidi ai camionisti diretti al Brennero. Da ieri, come noto, è previsto il divieto di transito in territorio austriaco per i viaggiatori sprovvisti di...
Leggi
Ciampedel, mudazion generèla al Prg: Zulian nominà comissarie ad acta
L’architet Pietro Zulian l’é stat nominà da la Jonta provinzièla comissarie ad acta tel Comun de Ciampedel per l’adozion definitiva de la mudazion generèla al Prg. Jà del 2019 l’adozion dantfora de la mudazion la era stata stabilida dal comissarie ad acta, ajache 4 conseieres...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di martedì 16 febbraio 2021
Torna sotto la soglia dei 200 il numero dei pazienti covid ricoverati negli ospedali trentini. Il dato si ricava dall’ultimo collettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che informa inoltre di 4 nuovi decessi e di 195 nuovi positivi.
Leggi
Maria Grazia Zuccali è la direttrice dell’igiene pubblica
Maria Grazia Zuccali è la nuova direttrice dell’Unità operativa di igiene e sanità pubblica del Dipartimento di prevenzione dell’Apss. L’incarico, che avrà durata quinquennale a partire da oggi, le è stato conferito dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi...
Leggi
Vaccini, eseguite 3.800 somministrazioni agli over 80. Sono 12.658 gli appuntamenti ancora disponibili
Con 3.800 somministrazioni di vaccino anti-Covid Pfizer a pazienti over 80, il Trentino si pone ai vertici nazionali (per numero di vaccini effettuati rispetto alla popolazione anziana), tra i territori che si sono mobilitati maggiormente per garantire l'immunità delle persone più anziane....
Leggi
Coronavirus: i dati di lunedì 15 febbraio 2021
Sono quasi 13.000 i trentini che hanno completato anche con il richiamo il programma di vaccinazione anticovid. Il dato è contenuto nell’ultimo bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 2 ulteriori decessi e di 26 nuovi positivi.
Leggi
Posticipata di un giorno, per necessità di cantiere, la riapertura della strada del Monte Bondone
Per completare i lavori di posizionamento del tombone in calcestruzzo di scolo delle acque di versante sotto la carreggiata stradale al km 2,380, è necessario prolungare di una giornata la chiusura della strada provinciale n. 85 del Monte Bondone, tra l'abitato di Sardagna e l'innesto con...
Leggi
Code al Brennero: telefonata fra Fugatti e Platter
La difficile situazione venutasi a creare al valico del Brennero è stata al centro di un colloquio telefonico fra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e il governatore del Tirolo, Günther Platter. Da questa mattina, infatti, è previsto il divieto di transito...
Leggi